Dalla Cappella Sistina alla Stanza delle Lacrime, è tutto pronto per il Conclave

di Eliana Ruggiero

AGI – La Cappella Sistina tornerà a ospitare uno degli eventi più segreti e carichi di mistero al mondo, il Conclave (dal latino “cum clave“, cioè “chiuso con la chiave” o “sottochiave”). Divenuta solo nel 1996 sede ufficiale del Conclave – con la Costituzione Apostolica “Universi Dominici Gregis” di Giovanni Paolo II – la Sistina da domani quindi si presenterà con un “volto” nuovo. Le immagini dell’adeguamento sono state diffuse dal Vaticano.

Allestimento della Cappella Sistina

La Cappella Sistina sarà arredata con sedie di ciliegio, contrassegnate dal nome e cognome di ciascun Cardinale Elettore (133 in tutto), e tavoli di legno grezzo, coperti da un panno beige e satin bordeaux, disposti su due file di diverso livello. I Cardinali chiamati a eleggere il 267esimo Successore di Pietro non cammineranno sul pavimento cosmatesco della Cappella Sistina, ma su una struttura piana in legno coperta da un panno beige, alta 50-60 centimetri da terra e in linea con il secondo gradino dell’altare.

Dalla Cappella Sistina alla Stanza delle Lacrime, è tutto pronto per il Conclave
Vatican Media – La Cappella Sistina

L’inizio del Conclave

Le votazioni e la fumata

Dalla Cappella Sistina alla Stanza delle Lacrime, è tutto pronto per il Conclave

Regole del Conclave

Accettazione e fumata bianca

La Stanza delle Lacrime

Dalla Cappella Sistina alla Stanza delle Lacrime, è tutto pronto per il Conclave
Vatican Media – La Stanza delle Lacrime

Conclusione del Conclave

Be the first to comment on "Dalla Cappella Sistina alla Stanza delle Lacrime, è tutto pronto per il Conclave"

Leave a comment